Suoni Canti e danze della Tradizione Popolare









News
Articoli

Scopriamo insieme la tammurriata, un ritmo che racconta storie di passione e tradizione. In questo post, esploreremo le origini di questa danza coinvolgente e come continua a unire le persone, mantenendo viva la cultura e la gioia del nostro passato. Un viaggio nel cuore della musica popolare che non puoi perderti!

In questo post esploriamo il concetto che l'arte non deve essere vista come una competizione, ma come un meraviglioso dono che ci tocca nel profondo. Scopri come l'espressione artistica può arricchire la nostra vita e quella degli altri, portando bellezza e emozione in ogni angolo. Un viaggio nell'anima di chi crea e di chi vive l'arte!

Scopri tutto sul Gran Bal Trad 2025! In questo post ti raccontiamo le novità, gli artisti e le emozioni che ci aspettano per un evento unico nel suo genere. Non perderti i dettagli!

Scopri come l'amicizia e la tammorra si intrecciano nella vita di Ugo Maiorano, creando legami indissolubili che resistono al passare del tempo. Un viaggio tra note e ricordi che ci ricorda quanto siano preziose le relazioni autentiche!

C’era un tempo in cui le giornate finivano con l’odore della legna bruciata e le sere si aprivano come piccoli teatri di comunità. Non c’erano schermi da guardare, notifiche da controllare o mondi virtuali da rincorrere. C’era solo la realtà — quella vera, fatta di visi conosciuti, mani callose, risate genuine e storie raccontate mille volte, sempre con qualche particolare in più.

Tra i profumi della cucina mediterranea e i battiti ancestrali della tammorra, c’è una storia che unisce due uomini, due mondi e un’unica terra: la Campania. Lorenzo Montoro, chef stellato della Costiera Amalfitana, e Ugo Maiorano, ricercatore delle tradizioni popolari, musicista e scrittore, sono legati da un’amicizia che affonda le radici nella famiglia, nella memoria collettiva e nell’amore per la loro terra.

Scopriamo insieme il fantastico viaggio della Banda Brisca in questi 30 anni di musica, risate e amici! Un tuffo nei ricordi, aneddoti imperdibili e il segreto del loro successo. Non perderti questo racconto che celebra tre decenni di passione e divertimento!

"Un tempo, nei campi e lungo i sentieri polverosi che conducevano ai santuari, i contadini innalzavano alla Madonna canti semplici, spesso nati dalla fatica e dalla speranza.

Feste popolari: piene di vita, ma senza rito. E la colpa è anche mia
Oggi le feste popolari sono più affollate e vive che mai. Ma tra un selfie e una tammorra, abbiamo perso qualcosa di prezioso: il senso del rito, della soglia, della devozione. E io, che continuo a partecipare, mi sento parte del problema quanto della possibile soluzione.

Scopri tutto sulla Candelora, una tradizione che illumina il cuore dell'inverno! Ti racconterò curiosità, usanze e come festeggiarla al meglio. Non perderti questa occasione per conoscere una festa ricca di significato e di calore!

Giovedì 16 Gennaio 2025 in collaborazione con l'Associazione Ballando per le strade, presso Ex Scuola Gatto Via Di Palo- Salerno- ore 20:30, si terra la presentazione spettacolo del nuovo libro "Tammorra e Grande Storia" di Franco Salerno, Ugo Maiorano e Viridiana Salerno, un'opera che esplora le radici culturali e storiche della tammorra, intrecciando tradizione e modernità. Un viaggio affascinante attraverso le pagine della nostra storia musicale.

La grandezza della tammorra consiste nell’essere profondamente popolare nel senso che essa esprime, con il suo ritmo travolgente, una vera e propria visione del mondo da parte del popolo, che ne ha fatto una bandiera di protesta ma anche di celebrazione di Valori, tra cui la socializzazione e il concetto della Vita come lotta e sacrificio, che vengono affermati nella microstoria, cioè nella piccola storia di ogni giorno.

Questo progetto nasce dalla collaborazione tra l'associazione “TAMMORRA FELIX” e “INVENIO” Istituto di Psicoterapia Individuale e Sistemica

Eros e tammorra, Il secondo volume della trilogia “L’inCANTO della Tammorra”,
un testo originale e affascinante.

SARNO/ Episcopio Teatro Festival
L’inCANTO della Tammorra
Un meraviglioso spettacolo di cultura e musica folk

Solca le vie di Europa La Paranza dell’Agro con i suoi mirabili alfieri, Ugo Maiorano, Sasà Darielli, Carmine Coppola ,Francesco Pecoraro e Tanya Maiorano.

Tammorra felix”: due parole che hanno una storia lunga quanto la civiltà mediterranea

La mia conoscenza della musica popolare fino a pochi mesi fa era legata solo all’ascolto di brani eseguiti da alcuni

La Tammurriata, a cui noi paganesi siamo legati da un vincolo indissolubile, ha trovato in Ugo Maiorano un “portavoce” eccelso, diretto,
Tammorra e tammurriata dalle origini ai giorni nostri.
di Marianna De Pascale